L'offerta didattica per le scuole per questo anno scolastico è on-line!
Le proposte educative valorizzano il rinnovato percorso espositivo del MAV, il valore della memoria oggi, il rapporto con il territorio, le forme e decori, il saper fare, ma soprattutto la manualità, tratto distintivo dell'unicità della lavorazione artigianale. I punti di forza della nostra attività didattica, ossia la sperimentazione individuale, la partecipazione attiva, la manualità e la creatività del fare.
Non vediamo l'ora di accogliervi nuovamente presso il nostro museo e di sperimentare insieme i nuovi laboratori!
“Esperienze d’Artigianato”, progetto nato dalla collaborazione tra L'Artisanà e ADAVA, l’Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d'Aosta, ha portato alla realizzazione di diversi laboratori manuali presso alcune strutture ricettive associate!
L'iniziativa consente alle strutture associate di ADAVA di offrire ai propri clienti dei momenti dimostrativi di lavorazione manuale e dei laboratori per adulti e bambini tenuti da artigiani locali che lavorano abitualmente con L’Artisanà.
Il MAV aderisce a Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste, la rassegna culturale che coinvolge tutti i luoghi di cultura della regione con il tema del patrimonio culturale vivente.
Dal 16 al 24 settembre 2023 il museo è aperto gratuitamente al pubblico per permettere a tutti di conoscere la tradizione artigianale valdostana, patrimonio materiale e immateriale del territorio. Domenica 17 e 24 settembre alle ore 15.00 sono previste anche due visite guidate al museo e ai suoi patrimoni al prezzo speciale di 3€ a persona. Infine mercoledì 20 settembre dalle 15,00 alle 17.00 è in programma il laboratorio per bambini dal titolo “Do-Re-Mi”, tra musica e artigianato.
Dato il grande successo di “ArtigianImpresa”, nasce la seconda edizione dell’iniziativa.
La scorsa edizione ha fornito consulenze gratuite e personalizzate a tutti i giovani interessati al settore dell’artigianato valdostano, di tradizione o artistico, col fine di trasformare le loro idee e competenze in un vero e proprio lavoro.
Questa nuova edizione, invece, non solo aiuterà i neoimprenditori a fare fronte a problemi di carattere amministrativo, burocratico, organizzativo e commerciale, ma approfondirà più nello specifico anche tematiche inerenti a comunicazione, promozione, marketing e social media.

SCUOLE

FAMIGLIE E GIOVANI

ADULTI