MAV Archivio Mostre

13 settembre 2009
1969-2009 LO DRAP: L'ANIMA TESSILE DI UNA COMUNITÀ (VALGRISENCHE, 26 LUGLIO - 13 SETTEMBRE 2009)
MAV - Archivio Mostre
A cura di: Nurye Donatoni Equipe MAV: Alessia Duroux, Alessandro Fontanelle
A Valgrisenche, per celebrare il quarantennale della cooperativa Les Tisserands, è stata allestita un’esposizione che proponeva ai visitatori la riscoperta di una tecnica e di un mestiere, quale la tessitura del “drap”.
Allestita nella sala espositiva "Le Vieux Quartier" di Valgrisenche, l’esposizione ha celebrato il quarantennale della cooperativa tessile, proponendo ai visitatori la riscoperta di una tecnica e di un mestiere, quale la tessitura del “drap”, fortemente legati alla tradizione e al territorio con radici consolidate e vitali che perdurano nel presente. Nata in collaborazione con la cooperativa tessile “Les Tisserands” di Valgrisenche e con l’Assessorato alle Attività Produttive, la mostra ha voluto raccontare la tradizione di una tecnica e di una vallata che in essa si riconosce.
MAV - Archivio Mostre
A cura di: Nurye Donatoni Equipe MAV: Alessia Duroux, Alessandro Fontanelle
A Valgrisenche, per celebrare il quarantennale della cooperativa Les Tisserands, è stata allestita un’esposizione che proponeva ai visitatori la riscoperta di una tecnica e di un mestiere, quale la tessitura del “drap”.
Allestita nella sala espositiva "Le Vieux Quartier" di Valgrisenche, l’esposizione ha celebrato il quarantennale della cooperativa tessile, proponendo ai visitatori la riscoperta di una tecnica e di un mestiere, quale la tessitura del “drap”, fortemente legati alla tradizione e al territorio con radici consolidate e vitali che perdurano nel presente. Nata in collaborazione con la cooperativa tessile “Les Tisserands” di Valgrisenche e con l’Assessorato alle Attività Produttive, la mostra ha voluto raccontare la tradizione di una tecnica e di una vallata che in essa si riconosce.