I laboratori del MAV mese per mese...

GENNAIO

Mercoledì 11, 18 e 25 gennaio dalle 15.00 alle 17.00
Paesaggi di montagna - Atelier di Falegnameria Didattica
Immaginiamoci alla finestra della nostra cameretta reale o ideale: cosa vediamo fuori? O cosa vorremmo vedere? Tra fantasia e realtà i bambini realizzano nella Falegnameria Didattica un piccolo paesaggio di montagna con legno e altri materiali naturali del territorio.

FEBBRAIO

Mercoledì 1, 8, 15 e 22 febbraio dalle 15.00 alle 17.00
C'est à moi! - Atelier di Falegnameria Didattica
Partendo dall'osservazione degli oggetti personali esposti al museo nella sezione della memoria, i bambini creano il loro oggetto del cuore. Con gli attrezzi della Falegnameria Didattica e tanta fantasia possono ricreare un oggetto d'uso quotidiano che appartiene solo a loro.
 

MARZO

Mercoledì 1, 8, 15, 22 e 29 marzo dalle 15.00 alle 17.00
Avanti tutta! - Atelier di Falegnameria Didattica
Qual è il tuo mezzo di trasporto preferito? Come si spostavano i nostri nonni e cosa cambierà in futuro? A partire dalla sezione del museo dedicata alla memoria i bambini possono riflettere sui mezzi di trasporto delle diverse epoche e, nella Falegnameria Didattica, realizzarne uno a propria scelta.

 

APRILE

Mercoledì 5, 12, 19 e 26 aprile dalle 15.00 alle 17.00
Rossella la pecorella - Atelier di Falegnameria Didattica
Un laboratorio dedicato alla materia e alla scoperta della filiera della lana in compagnia di Rossella la pecorella. Nella Falegnameria Didattica, i bambini possono creare la loro pecorella in legno e “vestirla” intrecciando vera lana di pecore Rosset.

 

Sabato 8 aprile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00
Il mio cestino di Pasqua - Atelier di vannerie
Un laboratorio per sperimentare la tecnica della vannerie: intrecciando rametti di salice i bambini creano il loro personale cestino in cui raccogliere ovetti di cioccolato o colorati fiori di primavera.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Dove siamo
MAV - Museo dell'Artigianato Valdostano di tradizione
Fraz. Chez-Sapin, 86 - Fénis (Valle d'Aosta)

Chi
Attività per bambini dai 3 ai 12 anni (permesso 1 solo accompagnatore adulto per ogni bambino)

Costo
Ogni attività ha un costo di 8€ a bambino con possibilità di abbonamento (40€ per 5 ingressi + 1 omaggio)

Modalità di prenotazione
Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente al numero 0165 1835120.

 


Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su CHIUDI o proseguendo nella navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. CHIUDI